Menu principale:
PORTO D’ARMI E MANEGGIO ARMI, DOCUMENTI NECESSARI
PORTO D’ARMI
La licenza di porto d'armi viene rilasciata dalla questura o prefettura a seguito dell’inoltro della relativa domanda.
Fac simile della domanda è scaricabile al seguente link:
https://www.poliziadistato.it/statics/44/acquisto_porto_trasporto_armi_sportive_collezione.pdf
I porto d’armi possono essere di 3 tipi:
Porto d’arma corta per difesa personale (scadenza annuale);
Porto d’armi uso caccia, ha validità 5 anni vincolato al pagamento annuale della tassa di concessione governativa;
Porto d’armi uso sportivo o tiro a volo ha validità 5 anni;
La domanda deve essere correlata dei seguenti documenti:
due contrassegni telematici da euro 16,00 da applicare sulla richiesta e sulla licenza;
la certificazione comprovante l'idoneità psico-
la ricevuta di versamento di Euro 1,94 per il costo del libretto valido 5 anni (al seguente link trovate gli estremi per il bonifico)
due foto recenti, formato tessera, a capo scoperto e a mezzo busto di cui una autenticata;
la documentazione o autocertificazione relativa al servizio prestato nelle Forze Armate o nelle Forze di Polizia o certificato di idoneità al maneggio delle armi rilasciato da una Sezione di Tiro a Segno Nazionale;
copia di un documento d'identità
In aggiunta per il solo porto d’armi uso caccia:
una dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante l'abilitazione all'attività venatoria;
la ricevuta di pagamento della tassa di concessioni governative di Euro 168,00 più un'addizionale di Euro 5.16 (come previsto dall'art.24 della legge nr. 157 dell'11 febbraio 1992);
la ricevuta di pagamento della tassa di concessione regionale, fissata ogni anno dalle singole regioni;
CERTIFICATO MANEGGIO ARMI
Per il rilascio del certificato occorre recarsi al TSN con i seguenti documenti:
-
-
-
-
Nel costo del Maneggio armi è compresa l'iscrizione obbligatoria al TSN che scade il 31 dicembre indipendentemente dal momento in cui la stessa viene sottoscritta.
Il corso e l’esame per il certificato vengono effettuati durante il normale orario di apertura. Per gruppi di più di 10 persone si prega di contattare il TSN.